Una stagione di grandi lezioni
Quali spunti ci può offrire una serie di 8 puntate sulla stagione 2020 – 2021 della Juventus?
“All or Nothing”, realizzato per Amazon Prime, ripercorre la stagione sportiva attraverso spaccati della vita quotidiana di allenatore, giocatori e manager bianconeri, intenti a costruire un percorso di crescita per tutta la squadra, un’azienda di 800 persone.
Ho divorato questa serie con la voglia di prendere spunti utili da replicare in azienda giorno dopo giorno.
In questo articolo condivido con te i 3 principi che emergono con maggiore forza da questa serie, e che puoi applicare da subito nel tuo settore.
1. La disciplina rigorosa indica il percorso verso l’alta prestazione.
Ronaldo è seduto, intento a prendere il sole. Parlando con lo staff dice che prendere il sole per 30 minuti fa bene al suo organismo. Né un minuto di più, né un minuto di meno.
Questa semplice scena mi ha fatto riflettere sull’importanza della disciplina rigorosa nel raggiungimento delle alte prestazioni.
Puntare ad un obiettivo ambizioso è solo il primo passo: devi essere integerrimo in ogni singola fase dei processi aziendali che culmineranno nel risultato finale, così come lo è Ronaldo nella cura del suo corpo e nei suoi allenamenti.
Immagina di voler raggiungere sistematicamente i tuoi obiettivi di vendita, ma di lasciare i tuoi venditori liberi di gestire in autonomia i clienti, senza monitoraggio, senza riunioni e colloqui individuali.
E per di più senza una strategia di marketing efficace in grado di sostenere il processo di vendita e alimentarlo giorno dopo giorno.
Saresti in grado, in queste condizioni, di raggiungere i tuoi risultati?
2. La visione e l’unità di intenti sono il motore di un’impresa di successo
Nel primo discorso alla squadra ad inizio stagione il presidente Andrea Agnelli ricorda a tutti che alla Juve sono in 800, e per questo si vince in 800 così come si perde in 800.
Visione e unità di intenti sono il collante del team e il motore che guida tutti i suoi componenti verso la meta finale.
Troppe volte ho avuto a che fare con aziende dove i venditori sono tenuti all’oscuro delle strategie aziendali, il marketing non sa cosa fa la vendita e viceversa, i momenti di confronto sono rari e mal gestiti.
Ma cosa succede se, all’interno di un’organizzazione, i tuoi componenti non viaggiano alla stessa velocità e nella stessa direzione?
La velocità dell’azienda sarà pari a quella del suo collaboratore più lento, e la direzione presa sarà la risultante delle scelte prese da ognuno di loro.
3. Ogni azienda ha bisogno di un condottiero
Durante tutti gli episodi di “All or Nothing”, l’importanza della gestione delle individualità e della costruzione del gioco di squadra emerge in tutta la sua forza negli spaccati degli allenamenti, nei confronti prima e durante le partite negli spogliatoi, nei colloqui tra dirigenti, allenatore e squadra.
Se pensi che basti avere dei top performer in squadra per ottenere risultati, rischi di innescare solo una bomba ad orologeria.
Il condottiero della squadra deve dare equilibro e coordinare le risorse, alzando il livello di tutta la squadra senza cadere nella trappola degli eccessi dei suoi componenti di punta.
Come stai lavorando per tenere in equilibrio la tua squadra, spingendola verso obiettivi sempre più sfidanti?
Vuoi tutto o niente?
Per puntare con decisione ai tuoi obiettivi più ambiziosi devi costruire la tua strategia migliore di sempre, e i tre punti appena visti insieme sono dei pilastri imprescindibili.
Ti aspetto su Linkedin per continuare il confronto su questo argomento, ti basterà richiedermi il collegamento.

