Sei disposto ad ammettere di avere dei limiti?
Con questo articolo voglio condividere con te degli spunti preziosi per far crescere rapidamente il tuo business.
Per farlo, e prima di capire come superare i limiti della tua attività per svilupparla sempre di più, devi essere disposto a riconoscerne i limiti.
I risultati positivi non ti mancano, sei stimato dai tuoi clienti, eppure soprattutto verso la fine di ogni anno si sprecano i buoni propositi per l’anno nuovo. Vuoi che vada sempre meglio dei 12 mesi precedenti, ti riprometti di acquisire più clienti, di ottimizzare i costi, di crescere più della concorrenza.
Ma quante volte analizzi i limiti del tuo business, quelli che ti hanno impedito di raggiungere fino a quel momento i risultati tanto desiderati?
In questo video Roberto Pesce ci racconta la sua storia, di come ha sviluppato il suo lavoro, partendo da un punto fermo: non porre limiti al tuo business.
La benzina per la tua crescita
Se sei arrivato a definire i limiti che vuoi superare hai compiuto il primo grande passo verso il cambiamento.
Ma i risultati li ottieni solo attraverso l’azione, in particolare:
1. Definendo i tuoi obiettivi di crescita. Hai ben chiara la direzione verso cui andare? Cosa cambierà nella tua azienda una volta raggiunti i risultati prefissati?
2. Progettando e implementando magistralmente il tuo piano d’azione. Quale processo, quindi quale sequenza di azioni coordinate tra di loro, realizzerai per arrivare dritto alla meta?
In particolare: qual è quella tua abilità che ti rende unico, quel posizionamento specifico, che puoi mettere in leva per crescere rapidamente? Nell’esempio di Roberto, lui ha messo in leva le sue competenze di trading e la capacità di gestire aule per moltiplicare fino a 25 volte i profitti dei suoi corsi.
Solo così avrai la benzina necessaria per sviluppare la tua attività, staccando la schiera di concorrenti che vorrebbe migliorare ma che non ha forza, volontà e visione per farlo veramente. D’altra parte Ginni Rometty, presidente e CEO di IBM, ci ricorda che crescita e comfort non possono coesistere.
Stabilisci la misura del tuo successo
Cosa vuol dire per te far crescere la tua azienda? Quali sono i miglioramenti misurabili che vuoi vedere susseguirsi nel tempo? A cosa sei disposto a rinunciare per raggiungere i tuoi obiettivi?
Ogni scelta comporta un costo, una rinuncia, che si tratti di investimenti di tempo e di denaro. Presuppone di mettere da parte l’orgoglio che ti impedisce di guardare i difetti della tua creatura per poi stravolgerla. Di disattivare il pilota automatico che ti sta facendo viaggiare per inerzia. Per crescere devi prima investire e fare delle rinunce senza risparmiarti.
Sei pronto per il tuo primo passo?
Qual è il primo passo che farai per innovare e migliorare la tua attività? Le domande che ti ho posto possono essere un punto di partenza per mettere a fuoco la tua strategia.
Non vuoi perdere i prossimi articoli e ricevere contenuti esclusivi. Iscriviti alla mia newsletter compilando il form qui sotto. Se vuoi saperne di più vai alla pagina di presentazione della newsletter.
Infine entra nel mio network su Linkedin, e se pensi che questo articolo possa essere d’aiuto ad altre persone condividilo sui tuoi canali social con i pulsanti qui sotto.