Oltre al prodotto c’è di più

Qualche sera fa, in trasferta a Verona, passeggio fuori dal mio albergo dopo cena. La temperatura inizia ad essere pungente, e mentre mi rilasso con la mia camminata assisto ad una scena che mi fa riflettere.

All’ingresso dell’albergo arriva con la sua bici un fattorino, con il suo enorme contenitore sulla schiena, per la consegna della cena a un cliente dell’hotel.

Il ragazzo è visibilmente affaticato, casco in testa e scaldacollo che arriva fin sotto gli occhi. Chiama il cliente, avvisandolo del suo arrivo, e per almeno 5 minuti lo aspetta al freddo per potergli consegnare l’ordine.

Consegna compiuta: il fattorino carica sulle spalle il suo bel fardello, inforca la bici e sparisce nella fredda serata veronese.

La domanda a cui ho pensato in quel momento è:

Quanto è forte l’impatto economico e sociale che un cliente produce con le sue scelte d’acquisto?

Non a caso Sam Walton, fondatore della catena Wal Mart, ci fa notare che “esiste un solo capo supremo: il cliente. Il cliente può licenziare tutti nell’azienda, dal presidente in giù, semplicemente spendendo i suoi soldi da un’altra parte.”

Per un’impresa, in un contesto iper competitivo come quello attuale, il “cosa fa” è sempre meno rilevante. Ci sono centinaia di concorrenti che hanno un’offerta uguale o molto simile alla sua.

Ma il “come lo fa” e il “perché lo fa” le permettono di differenziarsi in modo straordinario.

L’aspetto della sostenibilità, dell’etica nel modo di operare e di trattare i collaboratori sono elementi chiave che danno valore, costruendo un vantaggio competitivo di lungo periodo.

Questo perché sono tutti elementi che impattano sempre di più sulle decisioni d’acquisto dei clienti.

Analizziamo alcuni settori nei quali questo approccio fa la differenza.

Investi in aziende virtuose

Come puoi investire in aziende virtuose, che fanno della sostenibilità e dell’innovazione il loro punto di forza? Un modo c’é.

Opstart, fintech investing hub, aiuta questo tipo di imprese a raccogliere capitali tra i privati, che possono così prestare denaro per alimentare la loro crescita, ricevendo degli interessi che spesso sfiorano, e a volte superano, il 10% annuo.

In un’epoca in cui il confine tra speculazioni finanziarie e investimenti è spesso molto sottile, premiare realtà come Opstart e le sue aziende ha un valore enorme per chi crede in certi valori.

Io, tramite Opstart, ho conosciuto Forever Bambu, e ho avuto l’opportunità di diventare socio di un’azienda innovativa che sta avendo, e avrà sempre di più, un impatto straordinario sull’ambiente.

Un bel modo, quello di Opstart, per posizionarsi su un mercato dove, parlando di investimenti, spesso ci sono più ombre che luci. Non credi?

Premia una filiera equa e sostenibile

In questi giorni Natura Si è in onda in radio con uno spot nel quale comunica di retribuire di più le aziende agricole che fanno parte della sua filiera, per dare giusto riconoscimento al loro lavoro, senza rinunciare agli elevati standard di qualità.

In qualsiasi settore puoi dare valore alle tue scelte posizionandoti in modo unico.

Puoi farlo in due modi:

1. Rendi sostenibile ogni interazione con i tuoi clienti, offrendo anche delle garanzie sulla bontà della tua filiera. L’uso dei materiali impiegati, le misure per il risparmio energico e la produzione di energia green, l’impegno a compensare le tue emissioni di CO2, le misure per dare valore a clienti, fornitori e dipendenti sono tutti elementi che impattano in tutte le fasi del rapporto con il tuo pubblico. Il valore di tutto questo è di gran lunga superiore a qualsiasi vendita promozionale.

2. Educa i tuoi clienti. Aiutali a comprendere qual è l’impatto positivo che hanno sul sistema economico, sociale e ambientale ogni volta che scelgono te. Tra azienda e clienti diventa fondamentale creare una partnership che vada al di là della compravendita di beni e servizi.

Come ci ricorda Simon Sinek: “le persone non comprano quello che fai, ma il motivo per cui lo fai”.

Conclusioni

Ogni azienda nel suo piccolo può fare la differenza, e sono i clienti che la premiano a moltiplicarla in modo esponenziale.

Ognuno di noi può dare un contributo di qualità al mondo scegliendo le imprese alle quali affiancarsi per costruire una relazione di lungo periodo.

Tu in che modo lo stai facendo?

Colleghiamoci su Linkedin_Luca Conte Coach Customer Experience, Business Coach, Formatore manager e venditori
Newsletter Luca Conte, sales trainer, coach, sales manager

Hai scaricato la tua copia gratuita di Clienti istruzioni per l’uso? Clicca sul banner, sarà tua senza inserire alcun dato personale.

Clienti istruzioni per l'uso. Ebook gratuito di Luca Conte. Acquisisci, mantieni e moltiplica i tuoi clienti in modo professionale