L’ autostrada a 3 corsie per raggiungere i tuoi risultati

L’invito che ti faccio oggi è “concentrati sui risultati e evita costi inutili”.

Ti è mai capitato di lavorare come un matto, anche più di 12 ore al giorno, diviso tra clienti e collaboratori, e di non essere soddisfatto del modo in cui ti muovi verso i tuoi risultati? Ogni passo che fai verso i tuoi obiettivi è pesante, lento, il momento di festeggiare non arriva mai.

Oggi più che mai è importante orientare il tuo focus sui risultati e sul modo più efficiente per raggiungerli.  Ma come?

Peter Druker afferma “Marketing e innovazione producono risultati. Tutto il resto sono costi.”

A marketing e innovazione io aggiungo la strategia: hai così un’autostrada a 3 corsie per andare dritto e veloce verso i risultati ai quali ambisci.

La prima corsia: il marketing

Cos’è per te il marketing? Che ruolo gioca nella tua azienda?

La tua strategia di marketing deve sostenerti nel creare il tuo posizionamento nella mente dei clienti, che devono avere ben chiaro quali problemi specifici risolvi e quali vantaggi misurabili offri che la concorrenza non è in grado di dare.

Qual è il tuo posizionamento specifico?

Su questo aspetto devi lavorare sistematicamente, con dei materiali di marketing che educhino il tuo pubblico. Se te lo sei perso, leggi “Comunica la tua proposta di valore in meno di 1 minuto”.

Perché qualcuno dovrebbe acquistare da te se non ti ha mai incontrato prima, non sa come lavori, non ha delle garanzie sul risultato finale, non capisce in cosa sei diverso dalla concorrenza? Senza queste informazioni l’unico elemento di paragone tra te e la concorrenza rimane il prezzo.

Definito il tuo posizionamento, il passaggio successivo è strutturare dei canali di acquisizione clienti che ti permettano di intercettare persone allineate con il tuo modo di lavorare e di convertirle il più possibile.

La seconda corsia: l’innovazione

Vestiti per un attimo da cliente: quante volte ti trovi davanti ad aziende che, nel bene e nel male, sono sempre uguali a loro stesse? Il mondo lì fuori gira ad una velocità incredibile, la società si evolve sempre più rapidamente e con lei le esigenze e i problemi delle persone.

Ti basta pensare a come le persone prendono informazioni sulle aziende e entrano in contatto con loro: siti, blog, whatsapp, chat on line, form di contatto, campagne social, videochiamate. L’avresti mai detto fino a pochi anni fa?

L’innovazione non è solo questione di prodotto, ma soprattutto di processi.

In che modo la tua azienda sta innovando i processi di vendita e di gestione dei clienti per garantire il massimo risultato nel minor tempo possibile in ogni singola interazione con loro?

La terza corsia: la strategia

Secondo la definizione di Treccani, la strategia è “la scelta dei mezzi ritenuti più adatti a raggiungere gli obiettivi fissati dal marketing.” È quindi un piano d’azione di lungo termine usato per impostare e coordinare azioni tese al raggiungimento di un risultato.

Ogni passo che fai deve produrre un beneficio misurabile per la tua azienda.

La strategia serve proprio a stendere l’asfalto sull’autostrada per arrivare agevolmente alla meta.

La strategia è la bussola che guida la tua azienda. Sta a te decidere in quale direzione andare.

Vuoi viaggiare su una Ferrari o su un TIR?

I tuoi obiettivi sono lì davanti a te, pronti per essere agguantati. Vuoi raggiungerli viaggiando su un’autostrada a 3 corsie a bordo di una Ferrari, leggera e performante, oppure su un TIR carico percorrendo una tortuosa strada di montagna?

Quando decidi di investire tempo e denaro su marketing, innovazione e strategia tutto il resto passa in secondo piano, e puoi scegliere quali costi tagliare.

A cosa sei disposto a rinunciare per parlare con clienti in target che vogliono comprare da te?

Quali costi vuoi tagliare per riuscire a vendere di più in meno tempo migliorando i processi aziendali?

Quante energie stai investendo per costruire la tua strategia migliore di sempre?

Cerchi altri post che possano fare al caso tuo? Dai un’occhiata alle sezioni vendita, marketing e customer experience del blog.

Ti aspetto nel mio network professionale su Linkedin per continuare a condividere esperienze e contatti utili per la crescita del tuo business.    

Se questo posti ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social con i pulsanti che trovi in fondo al post.